Consigli, cure e rimedi naturali per la sudorazione

Rimedi per la sudorazione

La sudorazione è il fenomeno di produzione ed eliminazione del sudore attraverso la pelle. Si presenta con particolare intensità nello stato febbrile, durante uno sforzo fisico o quando la temperatura corporea rischia di salire troppo; si parla, allora, di iperidrosi.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno

Per stimolare la sudorazione. Prendere 3 tazze al giorno.

  • Decotto di bardana: bollire 50 g di radici fresche, spezzettate, in 1 litro d'acqua per 10 min, lasciare in inusione 10 min;
  • Infuso di borragine: lasciare 30 g di fiori in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.

Per diminuire la sudorazione. Bere 2 tazze al giorno, di cui 1 prima di coricarsi.

  • Infuso misto di betulla 20 g di foglie, e di quercia, 20 g di foglie: in 1 litro d'acqua bollente, lasciare in infusione 10 min.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno

  • Bagno: di abete bianco - di pino marittimo: 5 gocce di foglie per litro d'acqua del bagno, preparare 5 litri di decotto; versare poi nell'acqua del bagno.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Afta

Rimedi con le erbe per contrastare le afte in bocca.  

Vertigini

Vertigini: scopri come possono aiutarti le piante medicinali.  

Cuperosi

Pelle sensibile? Attenzione alla cuperosi. Ecco cosa fare.  

Ipertensione arteriosa

Per l'ipertensione c'è un grande amico: l'aglio, in tutte le sue forme  

Vescichetta biliare

Gli infusi e i decotti per regolarizzare il fusso biliare  

Anemia

Soluzioni naturali con le erbe per chi soffre di anemia.