L'orto officinale

L'orto officinale

Coltivare le piante rilassa dando piacere e soddisfazione. Avere a disposiozione una pezzo di terra, un balcone o semplicemente un davanzale dove coltivarle è un ottimo elisir per la salute. Occorrono pochi accorgimenti, quali luce, acqua e nutrimenti appropriati, per avere un ricco tesoro, utile non solo in cucina, profumando le ricette, ma anche per risolvere piccoli problemi di salute. Inolte sono piacevoli da vedere.

Per inizare bisogna scegliere bene. Per creare il proprio orto officinale il modo migliore è comprare i semi o piante da rivenditori specializzati.

Se si possiede un giardino preferite piante come la melissa (Melissa officinalis), o il millefoglio (Achillea millefolium), che crescono vigorose su quasi tutti i terreni e danno buoni raccolti.

Molte erbe come il basilico (Ocimum basilicum), la menta piperita (Mentha piperita), l'origano (Oranum vulgare), il prezzemolo (Petroselinu crispum), la salvia (Salvia officinalis), il timo (Thymus vulgaris) e tante altre, possono facilmente essere coltivate in vaso o altri contenitori.

Articoli correlati

Cure e rimedi naturali con le erbe

Tigna

Colpisce uomini e animali. Scopri i nostri consigli.  

Astenia

Cos'è? Qual'è la causa? I trattamenti naturali e i nostri consigli  

Blefarite

I nostri consigli per alleviare l'infiammazione cronica della palpebra  

Cellulite

Combattere la cellulite si può. Scopri come fare.  

Efelidi

Efelidi o lentiggini? Scopri le cause, i consigli e rimedi naturali  

Geloni

Scopri come prevenire e curare i geloni con i rimedi naturali.