Riconoscere le piante

Riconoscere le piante

Per essere in grado di classificare una pianta, cioè di identificarla esattamente, è indispensabile riconoscere e distinguere le sue parti: radice, fusto, foglia, fiore, infiorescenza e frutto. Le caratteristiche di ciascuna di queste parti, la loro disposizione, l'assenza di una o più parti, ci permetteranno di riconoscere le specie.

I tessuti, integrandosi tra loro nell'assolvimento dei compiti e nella formazione di strutture altamente specializzate, parteciapano all'organizzazione di forme vegetali complesse al cui insieme funzionale diamo il nome di organo. Il concetto di organo nei vegetali non ha una relazione con la funzione svolta, come per quelli di origine animale (es. stomaco, cuore), cosicchè la radice può funzionare sia come organo assorbente o di ancoraggio, sia come sede del materiale di riserva.

Nelle piante i 3 organi principali sono appunto la radice, il fusto, e la foglia, che hanno principalmente le funzioni della nutrizione, poi si affiancano il fiore, il frutto, e il seme, le cui funzioni sono legate soprattutto alla riproduzione e alla moltiplicaizone.

Le parti della pianta officinale

Articoli correlati

Cure e rimedi naturali con le erbe

Orecchie

Orecchio tappato, dolore: ecco i rimedi naturali.  

Congiuntivite

Bruciore, prurito, arrossamenti. Ecco come curare la congiuntivite.  

Magrezza

Magrezza: fatti aiutare dai nostri consigli e dai rimedi naturali.  

Memoria

Perdita di memoria? Ecco come fare con i rimedi naturali.  

Unghie

I segreti per avere unghie belle e sane naturalmente.  

Menopausa

InstabilitĂ  di umore? Vampate? Tutto sulla menopausa.