Consigli, cure e rimedi naturali per lo scorbuto
Malattia dovuta a una carenza di vitamina C presente in tutti i vegetali freschi e la frutta, oltre che nei semi germinanti dei cereali.
Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno
- Infuso di barbarea: 30 g di foglie fresche in 1 litro d'acqua bollente per 10 min. Bere 3 tazze al giorno.
- Mangiare almeno 3 volte la settimana, cavolo crudo tritato con olio e il succo di 1 limone.
- Succo di cavolo o di crescione: 1 bicchiere al giorno.
- Masticare tutti i giorni una foglia fresca di crescione.
- Decotto di tremolo: bollire 20 g di corteccia di rametti giovani in 1 litro d'acqua per 20 min, filtrare. Bere 2 tazze al giorno.
Preparati più complessi ma gradevoli, da preferire nei mesi invernali.
- Gelatina di crespino: coprire d'acqua le bacche mature, bollire 20 min, schiacciare e passare al setaccio. Aggiungere poi zucchero in ugual peso, portare nuovamente sul fuoco, schiumando 2 volte. Mettere in 1 vaso.
- Preparato di finocchio marino: mettere in un recipiente di arenaria le foglie di finocchio marino, qualche rametto di dragoncello e un pugno di sale da cucina, ricoprire con aceto di vino bollente. Dopo 12 ore togliere l'aceto, passare al setaccio, bollire di nuovo. e versare in un vaso. Chiudere bene.
- Succo di olivello spinoso: schiacciare i frutti maturi, filtrare spremendo bene, aggiungere in ugual peso lo zucchero e bollire per 15 min. Da conservare in bottiglia.
| Attenzione!Le proprietà e le preparazioni erboristiche sono solo indicative e da usare sempre previa consultazione del medico o dell'erborista. |
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Macchie cutanee
Attenuare le macchie cutanee si può: segui i nostri consigli.
Meteorismo
Meteorismo: i cibi benefici e infusi di basilico e menta piperita.
Diuresi
Diuresi: cura, alimentazione e rimedi naturali
Laringite
Dalla natura le erbe medicinali per curare questo disturbo.
Gengive
Infiammazioni, sanguinamento, recensione gengivale, ecco cosa fare.
Crescita
Lo sviluppo del bambino è importantissimo. Ecco i nostri consigli.