Consigli, cure e rimedi naturali per la tigna

Rimedi per la tigna

Affezione cutanea causata da un fungo, molto contagiosa e pruriginosa, che colpisce uomini e animali. Negli uomini soprattutto sul cuoio capelluto e può provocare la caduta dei capelli. Richiede l'intervento di un medico.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno

  • Cataplasma di foglie fresche schiacciate di aquilegia.
  • Lozione di lavanda: macerare 100 g di fiori in mezzi litro di acquavite 30° per 2 settimane. Applicare sulle chiazze.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno

Da fare assieme al trattamento locale. Bere 3 tazze al giorno.

  • Succo di cotura di scorzonera.
  • Decotto di viole del pensiero: bollire 10 g di pianta essiccata in 1 litro d'acqua per 5 min, infusione 10 min.

Attenzione!

Le proprietĂ  e le preparazioni erboristiche sono solo indicative e da usare sempre previa consultazione del medico o dell'erborista.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Oftalmia

Bagni oculari per ridurre l'infiammazione dell'occhio.  

Nervosismo

Ecco i nostri consigli per ritrovare l'equilibrio del sistema nervoso.  

Polmoni e respirazione

Come alleviare i problemi respiratori con i rimedi naturali.  

Raucedine

Come curarla con sciroppi, tinture, infusi alle erbe medicinali.  

Gengive

Infiammazioni, sanguinamento, recensione gengivale, ecco cosa fare.  

Vertigini

Vertigini: scopri come possono aiutarti le piante medicinali.