Consigli, cure e rimedi naturali per la tigna
Affezione cutanea causata da un fungo, molto contagiosa e pruriginosa, che colpisce uomini e animali. Negli uomini soprattutto sul cuoio capelluto e può provocare la caduta dei capelli. Richiede l'intervento di un medico.
Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno
- Cataplasma di foglie fresche schiacciate di aquilegia.
- Lozione di lavanda: macerare 100 g di fiori in mezzi litro di acquavite 30° per 2 settimane. Applicare sulle chiazze.
Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno
Da fare assieme al trattamento locale. Bere 3 tazze al giorno.
- Succo di cotura di scorzonera.
- Decotto di viole del pensiero: bollire 10 g di pianta essiccata in 1 litro d'acqua per 5 min, infusione 10 min.
| Attenzione!Le proprietĂ e le preparazioni erboristiche sono solo indicative e da usare sempre previa consultazione del medico o dell'erborista. |
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Oftalmia
Bagni oculari per ridurre l'infiammazione dell'occhio.
Albuminuria
Presenza di albumina nelle urine? I nostri consigli per curarla.
Stomaco
I nostri consigli e rimedi naturali per crampi, gastralgie e atonia.
Scorbuto
Cibi benefici, succhi e infusi con le piante medicinali.
Faringite
Faringite o mal di gola, un disturbo risolvibile anche con le piante.
Convalescenza
Le piante medicinali per recuperare le forze dopo una malattia.