Consigli, cure e rimedi naturali per la bocca

Cure e rimedi naturali per la bocca

In bocca vi sono molti germi che spesso portano ad avere lesioni difficili da guarire.

Consigli per uso esterno

Per 4 volte al giorno fare dei bagni tiepidi.

  • Infuso di camomilla: 30 g di fiori in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.
  • Decotto di eucalipto: bollire 25 g di foglie essicate in 1 litro d'acqua per 3 min. Lasciare raffreddare e filtrare.
  • Decotto di mirtillo: far bollire 20 g di radici in 1 litro d'acqua e ridurre di un terzo.
  • Macerato di rosa gallica: 30 g di petali essiccati in 1 litro d'acqua fredd per 30 ore.

altri consigli.

Frizionare sulle lesioni con un battuffolo di cotone imbevuto.

  • Decotto di bistorta bollire 100 g di rizomi essiccati in 1 litro d'acqua per 30 min.
  • Succo fresco di origano.

Attenzione!

Le proprietĂ  e le preparazioni erboristiche sono solo indicative e da usare sempre previa consultazione del medico o dell'erborista.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Albuminuria

Presenza di albumina nelle urine? I nostri consigli per curarla.  

Palpitazioni

Fastidiose, dolorose, provocano ansia: l'utilitĂ  delle piante sedative  

Mal di montagna

Un disturbo comune. Ecco un valido aiuto dalle erbe medicinali .  

Leucorrea

Cosa fare in caso di perdite bianche? I consigli utili dalla natura.  

Epilessia

Crisi convulsive, cure mediche e piante medicinali come coadiuvanti.  

Prurito

Ecco come le piante aiutano ad attenuare il prurito.