Consigli, cure e rimedi naturali per la malaria

Rimedi per la malaria

Malattia infettiva trasmessa all'uomo dalla puntura di una zanzara. La china è la pianta antimalarica per eccellenza. Nessuna pianta può combattere questa grave malattia, ma alcune possono ridurre gli accessi febbrili.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno

  • Decotto di china rossa: un 100g di corteccia di china fatta a pezzettini, divisa in dosi di 10g. ciascuna. Bollire e lasciare al macero l’intera notte. Colare al mattino. Sorseggiare in tre riprese.
  • Dercotto di crespino: bollire 20 g di corteccia in 1 litro d'acqua per 10 min. Bere 3 tazze al giorno.
  • Infuso di marrubio: 60 g di sommità fiorite in 1 litro d'acqua per 10 min, bere 2 tazze al giorno a distanza di 2 ore l'una dall'altra.
  • Decotto di pervinca: bollire 60 g di foglie essicate in 1 litro d'acqua per 3 min, infusione 10 min. Bere 2 tazze lontano dai pasti.
  • Tintura di girasole: macerare 5 g di foglie essiccate in 50 g di alcol di 60° per 10 giorni. Filtrare e conservare in bottiglie di vetro colorato. Prendere 20 gocce in 1 bicchiere d''acqua. Se necessario ripetere dopo 3 ore.
  • Vino di tarassaco: bollire 40 g di foglie fresche e di radici in 1 litro di vino per 20 min, infusione 5 ore, filtrare. Bere 2 bicchieri al giorno lontano dai pasti.

Attenzione!

Le proprietĂ  e le preparazioni erboristiche sono solo indicative e da usare sempre previa consultazione del medico o dell'erborista.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Ittero

Dopo una consultazione medica, i rimedi con le piante medicinali.  

Allattamento

Allattamento al seno: i consigli per allattare bene e naturalmente.   

Cuperosi

Pelle sensibile? Attenzione alla cuperosi. Ecco cosa fare.  

Bocca

Consigli e rimedi naturali per una bocca bella e sana.  

Voce

Proteggi la voce con i preparati alle erbe medicinali.  

Scottature

Scopri come difendersi dalle scottature con i nostri consigli.