Consigli, cure e rimedi naturali per l'ipertensione arteriosa
Pressione sanguigna nelle arterie pià alta del normale. Comporta numerosi disturbi (cefalee, disturbi della vista e dell'udito) e può avere conseguenze anche gravi. E' indispensabile una diagnosi precisa. Se la causa non può essere eliminata, chirurgicamente o con farmaci, l'iperteso può seguire utilente alcune regole igienico-alimentari fitoterapiche.
Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno
- Spicchi di aglio ogni giorno, in tutte le maniere, crudi, cotti, in infusione o in sciroppo; oppure, bollire 20 g di aglio con 40 g d'acqua per 30 mib, filtrare spremendo, aggiungere zucchero in pari peso; 3 cucchiai al giorno;
- Infuso di bucce di mele: essiccate e polverizzate, 50 g in 1 litro d'acqua bollente.
Da bere 3 tazze al giorno.
- Infuso di biancospino: 50 g di fiori in 1 litro d'acqua bollente; per 3 settimane al mese;
- Decotto di corteccia e di radice di crespino: bollire 20 g in 1 litro d'acqua per 10 min.
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Ascesso
Come ridurre l'ascesso e alleviare il dolore con i preparati alle erbe
Appetito
Come regolare l'appetito con le erbe medicinali
Aerofagia
Un aiuto concreto dalle piante medicinali per questo fastidio disturbo
Astenia
Cos'è? Qual'è la causa? I trattamenti naturali e i nostri consigli
Smagliature
Rimuovi le smagliature con le erbe e le piante officinali