Consigli, cure e rimedi naturali per le piaghe

Rimedi per le piaghe

Numerose sono le piante che per la loro azione antisettica, astringente, antinfiammatoria, cicatrizzante e vulneraria favoriscono la guarigione delle piaghe. Tratteremo soltanto di rimedi per le piaghe superficiali, tagli ed escoriazioni leggere; le piaghe profonde, molto aperte o gravemente infette richiedono l'intervento del medico.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso estero

Lavare la piaga con un decotto preparato in 1 litro d'acqua, facendo bollire per 10 min: 

  • abrotano: 20 g di foglie e di sommità fiorite, in acqua salata;
  • angelica: 10 g di radici;
  • ginepro: 0 g di bacche;

Applicare sulla ferita.

Applicare sulla piaga.

  • Succo diluito con acqua bollita di: aglio - cipolla;
  • Succo puro di limone.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Seno

Come avere un seno tonico abbinando piante, ginnastica e docce fredde  

Ascesso

Come ridurre l'ascesso e alleviare il dolore con i preparati alle erbe  

Efelidi

Efelidi o lentiggini? Scopri le cause, i consigli e rimedi naturali  

Afta

Rimedi con le erbe per contrastare le afte in bocca.  

Intestino

Problemi intestinali? Ecco i consigli per risolverli.  

Diuresi

Diuresi: cura, alimentazione e rimedi naturali