Cure e rimedi naturali con l'Aglio

Aglio

Proprietà naturali dell'Aglio

antidiabetico, antisettico, antispasmodico, callifugo, diuretico, espettorante, ipotensivo, stimolante, tonico, vermifugo.

Cure e rimedi con la pianta dell'Aglio

Descrizione della pianta dell'Aglio

Originario dell'Asia centrale è coltivato fin dall'antichità più remota e poi sempre migliorato, fino a ottenere varietà a grosso bulbo del Medio Oriente e del Mediterraneo. Molto apprezzato dai Greci e Romani, è senza dubbio la più nota fra le piante che riuniscono in sé virtù gastronomiche e curative. L'odore particolare dell'aglio e la maggior parte delle sue proprietà sono dovuti alla presenza, nel bulbo, di una essenza sulforata, il cui principio attivo, l'allicina, è antisettico. Il bulbo contiene inoltre: enzimi, ormoni sessuali, vitamine A, B1, B2, PP, C, sali minerali e oligoelementi. Il suo succo fresco ha un'azione antisettica più forte che l'essenza isolata e combatte lo sviluppo di numerosi germi patogeni.

Nome scientifico dell'Aglio

Allium sativum L.

Galleria immagini dell'Aglio

Il botanico che ha classificato l'Aglio

Classificazione dell'Aglio

Altre piante nella famiglia delle Liliacee

Cure e rimedi naturali con le erbe

Astenia

Cos'è? Qual'è la causa? I trattamenti naturali e i nostri consigli  

Pertosse

Colpisce soprattutto i bambini. Scopri i rimedi naturali .  

Intestino

Problemi intestinali? Ecco i consigli per risolverli.  

Intossicazione

In attesa del medico, i consigli con i rimedi naturali.  

Screpolature

Cura le screpolature con olii, decotti e altri rimedi naturali.  

Chinetosi

Come attenuare questo malessere con i rimedi naturali.