Consigli, cure e rimedi naturali per le efelidi
Macchie cutanee dette comunemente lentiggini, causate da una irregolare pigmentazione. Appaiono col sole su viso, collo e mani.
Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno
Da applicare sulle macchie con lieve massaggio.
- Succo di crescione.
- Succo di prezzemolo.
- Succo di tarassaco.
- Succo di gemme di vite rossa, conundere 200 g di gemme fresche e aggiungerle a mezzo litro di alcol 60°, bollire, filtrare. Applicare 2 volte al giorno.
Lavarsi 2 volte al giorno.
- Decotto di tarassaco: bollire 50 g di foglie in 1 litro d'acqua fredda per 30 min., filtrare.
- Infuso di genziana maggiore: 50 g di radici in 1 litro d'acqua bollente per 15 min, da applicare tiepido 2 volte al giorno. Si conserva per soli 2 giorni.
- Decotto di sigillo di salomone: bollire 50 g di rioma in 1 litro d'acqua per 15 min.
- Impasto di cipolla con aceto: schiacciare 1 cipolla cruda nell'aceto e toccare le macchie tutti i giorni con questa pasta.
Da applicare tutte le sere
- Pomata di spergularia: fare un impasto mescolando la polvere con la quantità necessaria di olio d'oliva.
| Attenzione!Le proprietà e le preparazioni erboristiche sono solo indicative e da usare sempre previa consultazione del medico o dell'erborista. |
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Indolenzimento
Dalle piante medicinali un valido aiuto contro stanchezza e dolore.
Alcolismo
Come riconoscere e aiutare un alcolista. Sintomi, cause e rimedi.
Urina
Ecco i consigli per le infezioni dell'apparato urinario.
Tosse
Ecco come far sparire la tosse in maniera del tutto naturale.
Cellulite
Combattere la cellulite si può. Scopri come fare.