Cure e rimedi naturali con il Basilico

Basilico

Proprietà naturali del Basilico

antispasmodico, galattogogo, pettorale, sedativo, starnutatorio.

Cure e rimedi con la pianta del Basilico

Descrizione della pianta del Basilico

Di origini africane e indiane, il basilico è largamente coltivato in tutto il mondo a temperatura invernale mite; viene usato per aromatizzare insalate, minestre e carni; se ne estrae, anche, un'essenza. Oltre al basilico comune, Ocimum basilicum L., a grandi foglie lunghe 2-5 cm, viene coltivato il basilico a foglia piccola, Ocimum minimum L.: si tratta di una specie affine, con le foglie lunghe 1-2 cm, dall'odore ancora più soave. L'aroma delicato di dragoncello, che sa anche di limone, è dovuto a un'essenza ricca di estragolo: tale essenza è infatti presente anche nel dragoncello, sotto forma di eugenolo, prinipale costituente dell'essenza di garofano, o talvolta di tomolo, presente nel timo.
La pianta essiccata perde le sue proprietà curative. Le foglie fresche calmano le irritazioni cutanee.

Nomi comuni del Basilico

Ocimo

Nome scientifico del Basilico

Ocimum basilicum L.

Galleria immagini del Basilico

Il botanico che ha classificato il Basilico

Classificazione del Basilico

Altre piante nella famiglia delle Labiate

Cure e rimedi naturali con le erbe

Influenza

Cercare il benessere con i consigli e i rimedi naturali.  

Mal di montagna

Un disturbo comune. Ecco un valido aiuto dalle erbe medicinali .  

Acufene

Acufene. scopri come curare quel fastidioso fischio all'orecchio  

Capelli

Capelli forti e sani con le erbe e le piante officinali.  

Varici

Un valido aiuto dalle erbe medicinali per le vene varicose.  

Geloni

Scopri come prevenire e curare i geloni con i rimedi naturali.