Consigli, cure e rimedi naturali in gravidanza
Lo stato fisiologico della donna incinta. Durante questo periodo, nessun medicamento deve essere somministrato senza il consiglio del medico. Le piante sotto indicate possono essere utilizzate, in caso di malessre, senza alcun pericolo, né per la madre né per il nascituro.
Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno
Di norma 1 tazza; non più di 3 tazze al giorno.
- Infuso di angelica: laciare 20 g di radice secca o di fusti freschi in 1 litro d'acqua bollente er 10 min;
- Decotto di crespino: bollire 20 g di corteccia in 1 litro d'acqua per 2 min, lasciare in infusione 2 min;
- Infuso di melissa: lasciare 20 g di pianta fiorita, essiccata, in 1 litro d'acqua bollente per 10 min;
Durante la gravidanza senza disturbi mangiare:
- fichi; mandorle; uva;
- prendere per 8 giorni ogni mese 1 ucchiaino da caffè di germi di frumento;
- consumare il grano saraceno in tutte le sue presentazioni alimentari.
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Congiuntivite
Bruciore, prurito, arrossamenti. Ecco come curare la congiuntivite.
Cistite
Cistite: i rimedi giusti per un disturbo doloroso e fastidioso
Unghie
I segreti per avere unghie belle e sane naturalmente.
Rughe
Scopri i rimedi naturali per contrastare le rughe.
Ascesso
Come ridurre l'ascesso e alleviare il dolore con i preparati alle erbe