Consigli, cure e rimedi naturali in gravidanza
Lo stato fisiologico della donna incinta. Durante questo periodo, nessun medicamento deve essere somministrato senza il consiglio del medico. Le piante sotto indicate possono essere utilizzate, in caso di malessre, senza alcun pericolo, né per la madre né per il nascituro.
Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno
Di norma 1 tazza; non più di 3 tazze al giorno.
- Infuso di angelica: laciare 20 g di radice secca o di fusti freschi in 1 litro d'acqua bollente er 10 min;
- Decotto di crespino: bollire 20 g di corteccia in 1 litro d'acqua per 2 min, lasciare in infusione 2 min;
- Infuso di melissa: lasciare 20 g di pianta fiorita, essiccata, in 1 litro d'acqua bollente per 10 min;
Durante la gravidanza senza disturbi mangiare:
- fichi; mandorle; uva;
- prendere per 8 giorni ogni mese 1 ucchiaino da caffè di germi di frumento;
- consumare il grano saraceno in tutte le sue presentazioni alimentari.
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Vomito
Cosa fare in caso di malessere? Ecco i rimedi naturali.
Pediculosi
Fastidiosi pidocchi. Ecco le soluzione dalle piante medicinali.
Abbronzatura
Scopri come avere un'abbronzatura perfetta e mantenerla a lungo
Palpitazioni
Fastidiose, dolorose, provocano ansia: l'utilitĂ delle piante sedative
Comedone
Comedoni: lozioni e maschere con le piante medicinali.
Faringite
Faringite o mal di gola, un disturbo risolvibile anche con le piante.