Consigli, cure e rimedi naturali per l'ascesso
Raccolta di pus accompagnata da fenomeni infiammatori. Può essere esterno o interno. Alcune piante possono affrettare la maturazione degli ascessi cutanei e l'evacuazione del loro contenuto e anche alleviare l'infiammazione e stimolare la riparazione del tessuto.
Cure e rimedi naturali per uso esterno
Per ridurre l'ascesso e alleviare il dolore. Questi preparati si mantengono sull'ascesso con una benda e si rinnovano ogni 2 o 3 ore.
- Compressa imbevuta di succo fresco di aglio.
- Compressa di mollica di pane impastata con succo fresco di porro.
- Cataplasma di foglie di cavolo pestate: provoca in brevissimo tempo un aumento della temperatura della parte; quando questo avviene si devono sostituire le foglie; continuare le applicazioni fino alla scomparza dell'infiammazione.
Per medicare l'ascesso svuotato. Da rinnovare ogni giorno.
- Tenere sull'ascesso svuotato foglie fresche di bardana.
- Compresse di decotto di betonica: 60 g di foglie e di radici essiccate, bolite per 15 min in 1 litro di vino rosso, far raffreddare, filtrare.
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Tracheite
Come curare la tracheite con l'aiuto delle piante medicinali.
Piaghe
Come guarire dalle piaghe con l'uso delle erbe medicinali.
Memoria
Perdita di memoria? Ecco come fare con i rimedi naturali.
Sinusite
Eucalipto, mirto e timo: ecco le erbe medicinali contro la sinusite.
Rughe
Scopri i rimedi naturali per contrastare le rughe.