Consigli, cure e rimedi naturali per l'ittero

Rimedi per l'ittero

Detto, comunemente, anche itterizia, l'ittero si manifesta con una colorazione gialla della pelle e delle mucose, dovuta al passaggio nel sangue di pigmenti biliari. Può avere diverse cause: un ostacolo al flusso della bile, o un'affezione del fegato. E' indispensabile una diagnosi medica.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno

  • Mangiare bacche di alchechengio matiure e fresche, 20 g al giorno.

Bere 2 tazze al giorno.

  • Decotto di cicoria: bollire 30 g di radice in 1 litro d'acqua per 2 min, lasciare in infusione 2 min, filtrare;

Bere 3 tazze al giorno.

  • Decotto di aparine: bollire 30 g di pianta in 1 litro d'acqua per 2 min, lasciare in infusione 20 min;
  • Infuso di eringio: lasciare 40 g di radice in 1 litro d'acqua bollente per 10 min; dose per 24 ore.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Coliche

Coliche addominali e intestinali, sintomi e cure naturali.  

Prurito

Ecco come le piante aiutano ad attenuare il prurito.  

Emicrania

Come sconfiggere l'emicrania? Ecco i nostri consigli.  

Parto

I consigli per affrontare al meglio il momento del parto e subito dopo  

Alitosi

I consigli per un alito sempre fresco con l'aiuto della natura.  

Affaticamento

I consigli per un carico di energia con le erbe officinali