Consigli, cure e rimedi naturali per l'ittero
Detto, comunemente, anche itterizia, l'ittero si manifesta con una colorazione gialla della pelle e delle mucose, dovuta al passaggio nel sangue di pigmenti biliari. Può avere diverse cause: un ostacolo al flusso della bile, o un'affezione del fegato. E' indispensabile una diagnosi medica.
Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno
- Mangiare bacche di alchechengio matiure e fresche, 20 g al giorno.
Bere 2 tazze al giorno.
- Decotto di cicoria: bollire 30 g di radice in 1 litro d'acqua per 2 min, lasciare in infusione 2 min, filtrare;
Bere 3 tazze al giorno.
- Decotto di aparine: bollire 30 g di pianta in 1 litro d'acqua per 2 min, lasciare in infusione 20 min;
- Infuso di eringio: lasciare 40 g di radice in 1 litro d'acqua bollente per 10 min; dose per 24 ore.
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Laringite
Dalla natura le erbe medicinali per curare questo disturbo.
Acufene
Acufene. scopri come curare quel fastidioso fischio all'orecchio
Ittero
Dopo una consultazione medica, i rimedi con le piante medicinali.
Vomito
Cosa fare in caso di malessere? Ecco i rimedi naturali.
Cellulite
Combattere la cellulite si può. Scopri come fare.