Cure e rimedi naturali con la Cipolla d'inverno

Cipolla d'inverno

ProprietĂ  naturali della Cipolla d'inverno

antiscorbutico, antisettico, bechico, callifugo, cardiotonico, cicatrizzante, diuretico, emolliente, espettorante, ipoglicemizzante, lassativo.

Cure e rimedi con la pianta della Cipolla d'inverno

Descrizione della pianta della Cipolla d'inverno

La cipolla d'inverno è una specie congenere della cipolla; è caratterizzata da bulbo oblungo e da ciuffi di fiori giallo-verdastri; la si ritiene probabilmente derivata da una specie di Allium dell'Estremo Oriente. Attualmente è molto coltivata perchè si usa in cucina, fresca e verde, tritata, in sostituzione della cipolla; il suo aroma, però, è più accentuato; è anche meglio tollerata dalle persone delicate di stomaco.

Nome scientifico della Cipolla d'inverno

Allium fistulosum L.

Il botanico che ha classificato la Cipolla d'inverno

Classificazione della Cipolla d'inverno

Altre piante nella famiglia delle Liliacee

Cure e rimedi naturali con le erbe

Sinusite

Eucalipto, mirto e timo: ecco le erbe medicinali contro la sinusite.  

Cuperosi

Pelle sensibile? Attenzione alla cuperosi. Ecco cosa fare.  

Fototipi

Individua a quale fototipo appartieni per abbronzarti correttamente  

Reni

Per chi soffre di problemi ai reni, ecco come risolverli con le piante  

Gotta

Gotta: scopri come ridurre l'eccesso di acido urico nell'organismo  

Tigna

Colpisce uomini e animali. Scopri i nostri consigli.