Consigli, cure e rimedi naturali per la pertosse

Rimedi per la pertosse

Malattia infettiva, contagiosa ed epidermica, che si manifesta con una caratteristica tosse convulsa, accompagnata da vomito, o da emissione di catarro. Colpisce soprattutto i bambini, fra il primo e il quinto anno d'età.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno

  • Infuso di ballota: 20 g di sommità fiorite e di foglie essiccate e spezzettate con 1 litro d'acqua bollente al quale si sia aggiunto, per rendere più gradevole il sapore, qualche foglia fresca o essiccata di basilico;
  • Infuso di basilico: 30 g di foglie e fiori in 1 litro d'aqua bollente.
  • Infuso di edera: lasciare 15 g di foglie fresche triturate in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.
  • Sciroppo all'aglio: lasciare 100 g di bulbi mondati e schiacciati in 260 g d'acqua bollente per 15 min, filtrare, aggiungere 250 g di zucchero; 2 cucchiai da tavola al giorno.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Bronchite

Bronchite acuta o cronica? Rimedi naturali da spalmare o da bere.  

Cistite

Cistite: i rimedi giusti per un disturbo doloroso e fastidioso  

Dolore

Dolore acuto o cronico? Qual'è la causa e quali sono i rimedi.  

Sciatica

Cause, sintomi e rimedi naturali per eliminare l'infiammazione.  

Eritema

Arrossamenti, irritazione. Dalle piante lozioni e pediluvio scozzese.  

Psoriasi

Difficile da curare ma possibile contenere con l'aiuto delle erbe.