Consigli, cure e rimedi naturali per il colorito
Un brutto colorito della pelle è spesso indice d'intossicazione dell'organismo; in questo caso, le piante depurative sono le più efficaci, specialmente se associate alle cure igieniche e di bellezza cui si deve sottoporre la pelle.
Cure e rimedi naturali per uso interno
Bere 3 tazze al giorno, per 10 giorni.
- Infuso di ancusa: lasciare 20 g di fiori in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.
- Decotto di bardana: bollire 60 g di radici in 1 litro d'acqua per 10 min.
- Infuso di borragine: lasciare 20 g di fiori in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.
- Infuso di fumaria: lasciare 30 g di pianta fiorita in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.
Cure e rimedi naturali per uso esterno
Applicare sul viso.
- Decotto di betulla: bollire 60 g di corteccia in 1 litro d'acqua 10 min, lasciare in infusione 10min.
- Latte di fragola: schiacciare 50 g di fragole fresche in poco latte fresco; spalmare la pasta sul viso.
- Latte di porro: estrarre il succo fresco di un porro e mescolarlo con un poco di latte.
- Lozione di prezzemolo: lasciare in infusione 30 g di prezzemolo in mezzo litro d'acqua bollente per 10 min, passare.
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Menopausa
InstabilitĂ di umore? Vampate? Tutto sulla menopausa.
Convalescenza
Le piante medicinali per recuperare le forze dopo una malattia.
Memoria
Perdita di memoria? Ecco come fare con i rimedi naturali.
Psoriasi
Difficile da curare ma possibile contenere con l'aiuto delle erbe.
Alitosi
I consigli per un alito sempre fresco con l'aiuto della natura.
Gravidanza
Gravidanza: alimentazione, cure e rimedi naturali.