Consigli, cure e rimedi naturali per il diabete
Nome generico di alcune affezioni di diversa gravità, che hanno in comune i seguenti sintomi: sete intensa, urinazione abbondante, prurito. Il diabetico deve mantenersi sotto controllo medico e seguire un regime alimentare speciale. Le piante possono solo alleviare un poco il disagio procurato dai sintomi.
Cure e rimedi naturali per uso interno
Per sostituire il pane.
- I glucidi che risultano assimilabili, a differenza di quelli apportati dal pane, sono dati da: carciofi, patate, topinambur.
Per sostituire il caffè mattutino.
- Infuso di cicoria selvatica: lasciare 40 g di radici essiccate e torrefatte in 1 litro d'acqua bollente;
- Decotto di cicoria selvatica: bollire 20 g di radice essiccata in 1 litro d'acqua per 5 min, lasciare in infusione per 10 min;
- Mangiare: avena, cavoli crudi e cotti, cicoria selvatica, cipolle crude, lassana in insalata, mais, noci;
- Bere ogni mattina mezzo bicchiere di succo fresco di legumi di fagiolini verdi.
Da bere 3 tazze al giorno:
- Infuso di agrimonia: lasciare 30 g di sommità fiorite e di foglie in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.
- Decotto di bardana: bollire 50 g di radici fresche in 1 litro d'acqua per 15 min.
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Enuresi
Quali sono le cause dell'enuresi? Un valido aiuto dalle piante.
Stitichezza
Stitichezza: combatterla con l'aiuto delle piante e dei cibi benefici.
Laringite
Dalla natura le erbe medicinali per curare questo disturbo.
Morbillo
Le piante medicinali che agiscono sull'eruzione cutanea.
Colibacillosi
Cos'è la colibacillosi? Alcuni consigli con le erbe medicinali.
Alcolismo
Come riconoscere e aiutare un alcolista. Sintomi, cause e rimedi.