Consigli, cure e rimedi naturali contro i geloni
Arrossamento cutaneo delle parti più esposte del corpo, soprattutto di quelle estreme, caratterizzato da bruciore e gonfiore, causato dal freddo.
Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno
Bagni delle mani o dei piedi, frizioni, compresse, cataplasmi.
- Decotto di abete bianco: bolire 50 g di gemme in 1 litro d'acqua per 10 min., filtrare.
- Decotto di carote coltivate: bollire 100 g di foglie in 1 litro d'acqua per 20 min., filtrare. Lavare le parti, mattina e sera.
- Decotto di noce: bollire 50 g di foglie in 1 litro d'acqua per 20 min. Immergere le estremità nel liquido, strofinando con le foglie, per 30 min.
- Decotto di sambuco: bollire 30 g di fiori secchi in 1 litro d'acqua per 10 min. infusione 10 min. Da utilizzare caldo lavando o immergendo le parti malate.
- Decotto di sedano: bollire un sedano fresco, radici comprese, in 3 litri d'acqua per 1 ora, filtrare. Lavare le parti mattino e sera col liquido caldo o fare un bagno locale caldo.
- Impiastro di fiori di calendula: cuocerli e utilizzare tiepido.
- Impiastro di giglio: cuocere un bulbo nel latte e schiacciarlo. Utilizzare tiepido.
- Applicare sulle parti: foglie di cavolo fresce e pestate o del succo di cipolla cruda.
Per prevenzione.
- All'inizio dell'inverno spalmare dita e orecchie con 80 g di olio di ricino e 5 g di essenza di bergamotto.
| Attenzione!Le proprietĂ e le preparazioni erboristiche sono solo indicative e da usare sempre previa consultazione del medico o dell'erborista. |
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Torcicollo
Cura il torcicollo con i nostri rimedi naturali.
Blefarite
I nostri consigli per alleviare l'infiammazione cronica della palpebra
Cuore
Le piante possono aiutare il cuore. Scopri come.
Sonno
Riacquista la calma per un sonno ristoratore con l'aiuto delle erbe.
Malaria
China: antimalarica per eccellenza. Scopri come ridurre la febbre.
Impetigine
Come curare l'impetigine con i consigli e i rimedi naturali.