Cure e rimedi naturali con il Bergamotto

Bergamotto
© Photo by Leslie Seaton

Proprietà naturali del Bergamotto

antisettico, antispasmodico, fotosensibilizzante.

Cure e rimedi con la pianta del Bergamotto

Descrizione della pianta del Bergamotto

Ritenuto un ibrido naturale fra il limone e l'arancio, presenta rami talvolta spinosi e frutti giallo chiaro, a forma di pera, lunghi 7-10 cm. Il bergamotto è coltivato in Europa solo nelle regioni mediterranee più calde e in particolare nell'Italia meridionale, in Calabria. I frutti sono aciduli e inadatti alla consumazione alimentare; dalla buccia si estrae un olio essenziale, contenutovi allo 0,5%, che ha proprietà terapeutiche e aromatiche, viene infati utilizzato per le acque di Colonia, e per i dolci. Nella cosmesi l'essenza di bergamotto è componente di prodotti abbronzanti, che devono essere usati con cautela perchè il bergaptene, contentuo nell'olio essenziale, può causare la comparsa di macchie cutanee.

Nome scientifico del Bergamotto

Citrus bergamia Risso et Poit.

Galleria immagini del Bergamotto

I botanici che hanno classificato il Bergamotto

Classificazione del Bergamotto

Altre piante nella famiglia delle Rutacee

Cure e rimedi naturali con le erbe

Digestione

Cattiva digestione? La soluzione con l'aiuto delle piante  

Singhiozzo

Quando il diaframma fa i capricci: ecco le soluzioni naturali.  

Febbre

Febbre? Un valido aiuto dalle piante con i rimedi naturali.  

Chinetosi

Come attenuare questo malessere con i rimedi naturali.  

Rachitismo

Bagni di alghe, noce e calamo e altri rimedi naturali come coadiuvanti  

Parto

I consigli per affrontare al meglio il momento del parto e subito dopo