Consigli, cure e rimedi naturali per i foruncoli

Rimedi per i foruncoli

Infiammazione cutanea che sopravviene, solitamente, dove si trova un pelo ed è causata dallo stafilococco aureo. Non si deve mai schiacciare un foruncolo; per accelerarne la maturazione, si deve applicare un cataplasma, o delle compresse, più volte al giorno.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno

Applicare sul foruncolo.

  • Foglie fresce di canapa contuse di recente;
  • Cataplasma di fieno greco: 50 g di sommità fiorite cotte in poca acqua;
  • Bulbo di giglio cotto al forno, contuso;
  • Cataplasma di farina di lino;
  • Radice di malva riscaldata;
  • Cataplasma della parte bianca del porro, bollita in poca acqua zuccherata;
  • Cataplasma di foglie di verbasco, bollite nel latte.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno

Prendere 2 tazze al giorno.

  • Infuso di calendula, lasciare 50 g di fiori in 1 litro d'acqua bollente per 10 min;
  • Infuso di carota, lasciare 15 g di semi in un 1 litro d'acqua bollente per 5 min;

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Convulsioni

Convulsioni in adulti e bambini: cosa fare?  

Menopausa

InstabilitĂ  di umore? Vampate? Tutto sulla menopausa.  

Bronchite

Bronchite acuta o cronica? Rimedi naturali da spalmare o da bere.  

Contusioni

Come curarle a seconda della gravitĂ  con i rimedi naturali.  

Raucedine

Come curarla con sciroppi, tinture, infusi alle erbe medicinali.  

Magrezza

Magrezza: fatti aiutare dai nostri consigli e dai rimedi naturali.