Consigli, cure e rimedi naturali per i foruncoli
Infiammazione cutanea che sopravviene, solitamente, dove si trova un pelo ed è causata dallo stafilococco aureo. Non si deve mai schiacciare un foruncolo; per accelerarne la maturazione, si deve applicare un cataplasma, o delle compresse, più volte al giorno.
Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno
Applicare sul foruncolo.
- Foglie fresce di canapa contuse di recente;
- Cataplasma di fieno greco: 50 g di sommità fiorite cotte in poca acqua;
- Bulbo di giglio cotto al forno, contuso;
- Cataplasma di farina di lino;
- Radice di malva riscaldata;
- Cataplasma della parte bianca del porro, bollita in poca acqua zuccherata;
- Cataplasma di foglie di verbasco, bollite nel latte.
Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno
Prendere 2 tazze al giorno.
- Infuso di calendula, lasciare 50 g di fiori in 1 litro d'acqua bollente per 10 min;
- Infuso di carota, lasciare 15 g di semi in un 1 litro d'acqua bollente per 5 min;
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Mestruazioni
Problemi con le mestruazioni? Risolvili con i rimedi naturali.
Indigestione
Le diverse cause, i sintomi e come fare per avere sollievo.
Astenia
Cos'è? Qual'è la causa? I trattamenti naturali e i nostri consigli
Dolore
Dolore acuto o cronico? Qual'è la causa e quali sono i rimedi.
Oftalmia
Bagni oculari per ridurre l'infiammazione dell'occhio.