Consigli, cure e rimedi naturali per l'acufene
Sensazioni uditive come ronzii, sibili, tinniti auricolari ecc.
Cure e rimedi naturali per uso interno
Infusi da bere
- Infuso di ballota: 50 g i sommità fiorite in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.
- Infuso di biancospino: 50 g di fiori secchi in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.
- Infuso di cedrina: 30 g di foglie in 1 litro d'acqua bollente; 1 tazza dopo cena
- Infuso di melissa: 60 g di fiori e di fusti secchi mescolati in 1 litro d'acqua bollente, coperto, per 10 min; 3 tazze al giorno dopo i pasti.
- Infuso di nepetella, 50 g di fiori e di fusti secchi in 1 litro d'acqua bollente per 10 min; 3 tazze al giorno.
Cure e rimedi naturali per uso esterno
Altri consigli
- Colare nell'orecchio 3 gocce d'olio di nocciola di albicocca o di noccioli di pesca; rompere i gusci, schiacciare le mandorle e raccogliere l'olio.
- Inserire nell'orecchio un batuffolo di cotone imbevuto di succo di cipolla.
- Abbbrustolire in padella semi di miglio mescolati, a parita di peso, con il sale grosso.
| Attenzione!Le proprietĂ e le preparazioni erboristiche sono solo indicative e da usare sempre previa consultazione del medico o dell'erborista. |
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Afta
Rimedi con le erbe per contrastare le afte in bocca.
Albuminuria
Presenza di albumina nelle urine? I nostri consigli per curarla.
Scabbia
Pomate e decotti per sconfiggere l'acaro della scabbia: l'aracnide.
Magrezza
Magrezza: fatti aiutare dai nostri consigli e dai rimedi naturali.
Gengive
Infiammazioni, sanguinamento, recensione gengivale, ecco cosa fare.
Vomito
Cosa fare in caso di malessere? Ecco i rimedi naturali.