Consigli, cure e rimedi naturali per l'intestino
Esistono piante specifiche per i distrubi intestinali come sitichezza, coliche, diarrea, meteorismo, spasmi e parassitosi; per la cura fitoterapica di tali distrubi si rimanda alle relative voci. Di seguito si indicano solo le piante che esercitano un'azione purgativa e quelle che possono aiutare l'evaculazione, sempre difficile, di un oggetto ingerito per sbaglio come può succedere ai bambini.
Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno
Per purgarsi. Da utilizzare solo eccezionalmente e mai senza il consiglio del medico.
- Decotto di cartamo: bollire 10 g di semi in 1 litro d'acqua per 10 min; bere 1 bicchiere a digiuno;
- Infuso di graziola: 15 g di pianta essiccata in 1 litro d'acqua bollente; 1 tazza;
- Decotto di mercorella: bollire 20 g di foglie in 1 litro d'acqua per 5 min; bere 3 tazze.
Per rendere innocuo un oggetto (es. una vite, una spilla di sicurezza chiusa) ingerito e facilitarne l'evacuazione.
- Cuocere molto bene degli asparagi, mangiarne una buona quantità, soprattutto della parte filamentosa; le fibre avviluppano l'oggetto ingerito facilitandone l'evacuazione.
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Stitichezza
Stitichezza: combatterla con l'aiuto delle piante e dei cibi benefici.
Nervosismo
Ecco i nostri consigli per ritrovare l'equilibrio del sistema nervoso.
Circolazione
I rimedi naturali che migliorano la circolazione.
Acne
Consigli su come prevenire e curare l'acne giovanile naturalmente.
Calli
Scopri come fare per avere mani e piedi senza calli e duroni.
Parto
I consigli per affrontare al meglio il momento del parto e subito dopo