Consigli, cure e rimedi naturali per la nevralgia

Rimedi per le nevralgie

Dolore localizzato lungo il decorso di un nervo.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno

Piante revulsive. Da spalmare sulla parte dolorante.

  • Olio di camomilla: macerare 80 g di fiori in 1 litro di olio d'oliva, mantenuto caldo a bagnomaria, per 3 ore.
  • Alcolaturo di peperoncino rosso: macerare 5 peperoncini in 100 g di alcol 60° per 5 giorni, filtrare.
  • Alcolaturo di vitalba: macerare 10 g di foglie fresche in 100 g di alcol di 60° per 2 giorni e filtrare.

Da applicare sulla parte dolorante con una compressa imbevuta.

  • Decotto di frassino: bollire 0 g di foglie in 1 litro d'acqua per 20 min.
  • Infuso di meliloto: 200 g di sommità fiorite in 1 litro d'acqua bollente per 15 min., filtrare. Da applicare freddo.

Nevralgia facciale da freddo.

  • Cataplasma di radici cotte di cocomero asinino.
  • Suffumigi di menta selvatica e di menta piperita, infuso concentrato, 50 g in 1 litro d'acqua bollente.
  • Cataplasma di foglie e fiori di origano coti in un po' di vino rosso.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno

Da bere 3 tazze al giorno.

  • Infuso di arancio dolce: 10 g di foglie in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.
  • Infuso di pioppo nero: 50 g di gemme in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.

Attenzione!

Le proprietĂ  e le preparazioni erboristiche sono solo indicative e da usare sempre previa consultazione del medico o dell'erborista.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Indolenzimento

Dalle piante medicinali un valido aiuto contro stanchezza e dolore.  

Nefrite

Infiammazione del rene? Scopri il potere della zucca.  

Colorito

Colorito spento? Scopri come ridare luce e vigore alla pelle.  

Rughe

Scopri i rimedi naturali per contrastare le rughe.   

Convulsioni

Convulsioni in adulti e bambini: cosa fare?  

Gozzo

qui inserire un breve testo, min 50 e max 70 caratteri nella pagina.