Consigli, cure e rimedi naturali per la flebite

Rimedi per la flebite

Infiammazione della parete di una vena. E' una malattia grave, soprattutto per le complicazioni che possono sopravvenire; deve essere curata dal medico. 
Le piante citate di seguito si possono considerare solo come coadiuvanti delle cure mediche; sono, soprattutto, benefiche durante la convalescenza.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno

  • Infuso misto di anice verde: 5 g di semi, e di piantaggine, 50 g di pianta, in 1 litro d'acqua bollente; 4 tazze al giorno;
  • Decotto di nocciolo: bollire 10 g di foglie essiccate in mezzo litro d'acqua per 5 min, lasciare in infusione 5 min, filtrare; prendere a mezzi bicchieri, durante la giornata;
  • Infuso di vite rossa: lasciare 50 g di foglie in 1 litro d'acqua bollente per 10 min, bere 1 tazza dopo ciascuno dei 2 pasti principali.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Indigestione

Le diverse cause, i sintomi e come fare per avere sollievo.  

Psoriasi

Difficile da curare ma possibile contenere con l'aiuto delle erbe.  

Bronchite

Bronchite acuta o cronica? Rimedi naturali da spalmare o da bere.  

Reni

Per chi soffre di problemi ai reni, ecco come risolverli con le piante  

Convulsioni

Convulsioni in adulti e bambini: cosa fare?  

Erpete

Cos'è l'erpete? Cause, sintomi e rimedi naturali per curarla.