Consigli, cure e rimedi naturali per le orecchie
Certe piante possono lenire acluni dolori degli orecchi (otalgie), soprattutto quelli dovuti ad affezione del condotto uditivo esterno (foruncolo, ascesso); ma i dolori più forti sono generalmente provocati da un'otite acuta dell'orecchio medio: grave affezione che solo il medico può trattare adeguatamente.
Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno
Per combattere il dolore. Introdurre nel condotto uditivo esterno un batuffolo di cotone imbevuto di:
- Purea di aglio crudo;
- Purea di cipolla cotta;
- Succo di #limone.
Per eliminare la sensazione di orecchio chiuso.
- Instillare 20 gocce di olio d'oliva tiepide nell'orecchio, mantenerle per 5 min, coricarsi sul lato dell'orecchio chiuso per lasciar defluire l'olio all'esterno.
Per estrarre un insetto dall'orecchio.
- Instillare qualche goccia di olio d'oliva nell'orecchio, piegare la testa dal lato dell'orecchio chiuso, per far uscire , con l'olio, anche l'insetto.
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Screpolature
Cura le screpolature con olii, decotti e altri rimedi naturali.
Orecchie
Orecchio tappato, dolore: ecco i rimedi naturali.
Litiasi
Calcoli renali e biliari: ecco i rimedi con le erbe medicinali.
Occhi
Le piante per mantenere bellezza e trasparenza dello sguardo.
Irritabilità
Nervosismo? Scopri come alleviare le tensioni con la camomilla.
Erpete
Cos'è l'erpete? Cause, sintomi e rimedi naturali per curarla.