Consigli, cure e rimedi naturali per il prurito

Rimedi per il prurito

Il prurito è una sensazione cutanea che stimola a grattarsi. Pizzicore. Il prurito può essere localizzato in varie parti del corpo e avere cause diverse: nervosa, parassitaria, infettiva, metabolica. Le piante possono attenuare il prurito, in attesa che le cure mediche ne eliminano la causa.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno

Applicare sulla pelle.

  • Polpa di carota coltivata cruda;
  • Succo crudo di cerfoglio;
  • Olio di mandorle dolci.

Lavare più volte al giorno le parti affette con uno dei seguenti preparati, senza risciacquare.

  • Decotto di aristolochia: bollire 100 g di pianta fresca intera in 1 litro d'acqua per 3 min, lasciare in infusione 10 min.
  • Decotto di succisa: bollire 40 g di pianta inera in 1 litro d'acqua per 10 min;
  • Decotto di verbasco: bollire 60 g di foglie in 1 litro d'acqua per 10 min.

Particolarmente efficace contro il prurito vulvare.

  • Infuso di camomilla romana: lasciare 30 g di fiori in 1 liro d'acqua bollente per 10 min, filtrare, aggiungere 2 cucchiaini da caffè di aceto.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Intossicazione

In attesa del medico, i consigli con i rimedi naturali.  

Tabagismo

Combatti il tabagismo con l'uso di piante officinali.  

Bocca

Consigli e rimedi naturali per una bocca bella e sana.  

Pediculosi

Fastidiosi pidocchi. Ecco le soluzione dalle piante medicinali.  

Flebite

Cos'è la flebite? Come si manifesta? Cause e sintomi della flebite.  

Lipotimia

Cos'è la lipotimia? Quali sono i sintomi? Rilassati con le piante.