Tisane e simili

Immagine tisane

Sono una preparazione generica che si ottiene usando, come base, l'acqua e può essere somministrata come decotto, infuso o macerato. Le tisane devono essere filtrate prima dell'uso. Si usano per lo più foglie e fiori, freschi o essiccati.

La maggior parte delle tisane vanno bevute calde, ma quelle amare sono meglio tollerate se bevute fredde. Si può attenuare il gusto delle tisane poco gradevoli aggiungendo miele aromatico, con la buccia o il succo di limone, o con la vaniglia.

Decotto

Si può preparare in due maniere:

1) le erbe sono gettate in acqua bollente e lasciate bollire per il tempo richiesto.
Si toglie il recipiente dal fuoco e si lascia raffreddare 15 minuti circa.
Filtrare prima di servire.

2) si mettono le erbe in acqua fredda e la si porta a ebollizione in un recipiente chiuso per il tempo indicato, solitamente dai 2 ai 3 minuti.

La seconda maniera è la più utilizzata, in quanto consente di sfruttare più a fondo dei principi attivi delle piante.

Immagine del decotto

Infuso

E' il procedimento classico per la preparazione del té. Si versa l'acqua bollente sulle erbe poste in un recipiente di ceramica, terracotta o smaltato. Si copre e, salvo diverse indicazioni, si lascia in infusione da 5 a 15 minuti, secondo la ricetta, mescolando di tanto in tanto. Si filtra poi con un colino fine o una garza pulita. I principi attivi sono spesso volatili, è quindi necessario bere l'infuso al più presto.

Immagine dell'infuso

Macerato o estratto freddo

Si mettono le droghe a macerare in un  liquido freddo, quale acqua, vino, alcol o olio. Si copre il recipiente e si lascia riposare al fresco per una notte, alcuni giorni o raramente per settimane.

Immagine Macerato o estratto freddo

Modi di impiego

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Smagliature

Rimuovi le smagliature con le erbe e le piante officinali  

Alitosi

I consigli per un alito sempre fresco con l'aiuto della natura.  

Calli

Scopri come fare per avere mani e piedi senza calli e duroni.  

Indolenzimento

Dalle piante medicinali un valido aiuto contro stanchezza e dolore.  

Mestruazioni

Problemi con le mestruazioni? Risolvili con i rimedi naturali.  

Vertigini

Vertigini: scopri come possono aiutarti le piante medicinali.