Lo sciroppo

Lo sciroppo

Per la preparazione dello sciroppo occorre far bollire le erbe in tanta acqua quanta ne possono assorbire. Si filtra l'estratto e si aggiunge zucchero o miele. Eventualmente si può far ricuocere il succo. Lo sciroppo si conserva bene in bottiglie di vetro scuro o in porcellana.

Modi di impiego

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Colibacillosi

Cos'è la colibacillosi? Alcuni consigli con le erbe medicinali.  

Alitosi

I consigli per un alito sempre fresco con l'aiuto della natura.  

Raucedine

Come curarla con sciroppi, tinture, infusi alle erbe medicinali.  

Varici

Un valido aiuto dalle erbe medicinali per le vene varicose.  

Flebite

Cos'è la flebite? Come si manifesta? Cause e sintomi della flebite.  

Nevralgie

Cataplasmi, suffumigi, olio di camomilla e tanti altri rimedi naturali