Le tinture

Le tinture

Le tinture si preparano con erbe appena colte e una soluzione alcolica, di solito 45% di alcol e 55% di acqua. La proporzione di alcol è variabile dal 25% al 90%, a seconda dei principi attivi da estrarre. Si pone tutto in un recipiente a chiusura ermetica.
Contrariamente ai liquori d'erbe che si preparano in casa, le tinture non devono essere esposte al sole. Basta lasciarle in un luogo caldo.
Tutti i giorni si dovrà agitare bene il recipiente. Dopo circa una settimana, si filtra accuratamente.
Il rapporto più frequente tra alcol e erbe è di una parte di erbe e 3 di acqua e alcol.
Si possono conservare per tre anni e più e si possono mescolare più tinture. 
Generalmente le tinture sono destinate solo a uso esterno, per via orale solo a gocce, su una zolletta di zucchero o acqua. Possono avere un sapore disgustoso.

Modi di impiego

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Frigidità

Frigidità: cos'è? Infusi e decotti con le erbe medicinali.  

Contusioni

Come curarle a seconda della gravità con i rimedi naturali.  

Coliche

Coliche addominali e intestinali, sintomi e cure naturali.  

Orecchie

Orecchio tappato, dolore: ecco i rimedi naturali.  

Varici

Un valido aiuto dalle erbe medicinali per le vene varicose.  

Scottature

Scopri come difendersi dalle scottature con i nostri consigli.