Cure e rimedi naturali con il Cipresso

Cipresso

Proprietà naturali del Cipresso

antidarroico, antisettico, antispasmodico, cicatrizzante, vaso-costrittore.

Cure e rimedi con la pianta del Cipresso

Descrizione della pianta del Cipresso

conosciute da tempo per le sue qualità astringenti e le notevoli proprietà antiemorragiche, in fitoterapia si utilizzano i giovani rami, con le foglie, e i frutti, detti comunemente noci di cipresso o, meglio, galbuli: questi frutti devono essere raccolti durante l'inverno, prima della maturazione. Il cirpesso contiene, oltre a un tasso elevato di tannino, un olio essenziale molto aromatico, con il quale i Romani preparavano i profumi. Per il complesso dei suoi costituenti ha, soprattutto, un'azione vaso-costrittrice.

Nome scientifico del Cipresso

Cupressus sempervirens L.

Il botanico che ha classificato il Cipresso

Classificazione del Cipresso

Altre piante nella famiglia delle Cupressacee

Cure e rimedi naturali con le erbe

Raffreddore

I rimedi della nonna per alleviare e guarire il raffreddore  

Contusioni

Come curarle a seconda della gravità con i rimedi naturali.  

Irritabilità

Nervosismo? Scopri come alleviare le tensioni con la camomilla.  

Acufene

Acufene. scopri come curare quel fastidioso fischio all'orecchio  

Calli

Scopri come fare per avere mani e piedi senza calli e duroni.  

Artrite

Articolazioni doloranti? Ecco i nostri consigli contro l'artrite