Consigli, cure e rimedi naturali per l'ipotensione arteriosa

Rimedi per l'ipotensione arteriosa

Pressione sanguigna nelle arterie inferiore alla norma, accompagnata da sensazione di debolezza; talvolta dà luogo a lipotimie. E' necessario stabilirne la causa.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso interno

  • Polvere di cardo mariano: 1 g al giorno di semi polverizzati, prendere in 2 volte, con miele, 20 min prima dei pasti;
  • Infuso di ginestra dei carbonai: laciare 20 g di rametti in 1 litro d'acqua bollente per 10 min, filtrare, bere 2 cucchiai da tavola, 5 volte al giorno, poi aumentare la dose, senza mai superare i 20 cucchiai al giorno.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Ipotensione arteriosa

Pressione sanguigna bassa? Ecco i consigli e i rimedi naturali.  

Efelidi

Efelidi o lentiggini? Scopri le cause, i consigli e rimedi naturali  

Enfisema polmonare

Difficoltà di respirazione. Cause, sintomi, cure e rimedi naturali  

Lombaggine

Dolori lombari, scopri come attenuarli con cataplasmi e decotti.  

Macchie cutanee

Attenuare le macchie cutanee si può: segui i nostri consigli.  

Distorsioni

Cosa fare in caso di distorsione. Ecco i rimedi naturali