Cure e rimedi naturali con la Bietola

Cure e rimedi naturali con la Bietola

Proprietà naturali della Bietola

antianemico, emilliente, lassativo, rinfrescante.

Cure e rimedi con la pianta della Bietola

Descrizione della pianta della Bietola

Fra tanti ortaggi di origine esotica, la bietola si differenzia in quanto di origine europea. Deriva infatti, come la barbabietola, dalla Beta maritima L., pianta delle coste della Manica, dell'Oceano Atlantico e del Mediterraneo, che poi si diffuse sul continente, dall'Asia minore all'India occidentale. 
La bietola è un ortaggio ad alto contenuto di acqua e poco saporoso, ma il suo tenore di ferro e vitamine ne fa un alimento molto utile. Il cataplasma di foglie ha effetto emolliente.

Nomi comuni della Bietola

Bieta, Erba da torta, Foglia per vescicanti

Nome scientifico della Bietola

Beta vulgaris L. var. cicla Pers.

Galleria immagini della Bietola

I botanici che hanno classificato la Bietola

Classificazione della Bietola

Altre piante nella famiglia delle Chenopodiacee

Cure e rimedi naturali con le erbe

Gozzo

qui inserire un breve testo, min 50 e max 70 caratteri nella pagina.  

Epilessia

Crisi convulsive, cure mediche e piante medicinali come coadiuvanti.  

Nevralgie

Cataplasmi, suffumigi, olio di camomilla e tanti altri rimedi naturali  

Dolore

Dolore acuto o cronico? Qual'è la causa e quali sono i rimedi.  

Vescichetta biliare

Gli infusi e i decotti per regolarizzare il fusso biliare  

Diuresi

Diuresi: cura, alimentazione e rimedi naturali