Consigli, cure e rimedi naturali per l'escara

Rimedi per l'escara

Zona di tessuto cutaneo alterata e indurita, fino a formare una placca nera, in seguito a pressione costante sul medesimo punto. Si può formare, per esempio, durante una prolungata degenza a letto.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno

  • Olio di ligustro: macerare per 1 mese al sole, in un contenitore di vetro, 150 g di fiori in 1 litro d'olio d'oliva; ogni giorno toccare le escare con cotone imbevuto nell'olio.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Afta

Rimedi con le erbe per contrastare le afte in bocca.  

Circolazione

I rimedi naturali che migliorano la circolazione.  

Cistite

Cistite: i rimedi giusti per un disturbo doloroso e fastidioso  

Colesterolo

Diminuisci il colesterolo naturalmente con erbe e piante  

Distorsioni

Cosa fare in caso di distorsione. Ecco i rimedi naturali  

Fegato

Mantenere un fegato sano con le piante medicinali. Funzioni e cure.