Consigli, cure e rimedi naturali per l'escara

Rimedi per l'escara

Zona di tessuto cutaneo alterata e indurita, fino a formare una placca nera, in seguito a pressione costante sul medesimo punto. Si può formare, per esempio, durante una prolungata degenza a letto.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno

  • Olio di ligustro: macerare per 1 mese al sole, in un contenitore di vetro, 150 g di fiori in 1 litro d'olio d'oliva; ogni giorno toccare le escare con cotone imbevuto nell'olio.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Seno

Come avere un seno tonico abbinando piante, ginnastica e docce fredde  

Febbre

Febbre? Un valido aiuto dalle piante con i rimedi naturali.  

Ascesso

Come ridurre l'ascesso e alleviare il dolore con i preparati alle erbe  

Sudorazione

Combattere una sudorazione eccessiva o stimolarla: le erbe che aiutano  

Orecchie

Orecchio tappato, dolore: ecco i rimedi naturali.  

Acne

Consigli su come prevenire e curare l'acne giovanile naturalmente.