La radice

Radice

E' la principale parte sotterranea di un vegetale il cui compito è quello di sostenere la pianta, ancorandola al terreno, e di fornire ad essa acqua e sali minerali. La radice in alcuni casi costituisce la parte attiva della pianta medicinale, in altri è la più tossica.
La radice può avere diverse forme, quali a fittone, fascicolato e con radici avventizie.

Sistema radicale a fittone

Ha una radice principale ingrossata dritta che emette radici secondarie ramificate in radichette. Il colletto è la parte che congiunge la radice al fusto. La cuffia è la parte terminale delle radici e delle radichette. Attraverso i peli delle radichette, l'acqua e gli elementi minerali penetrano nella pianta. 
La radice a fittone, tuberizzata, è costituita da sostanze di riserva, per esempio la Carota o il Ravanello. 
La radice a fitone di un'albero adulto, ad esempio la Quercia. 

Sistema fascicolato o affastellato

Insieme di radici, suddivise in fasci, che si dirama dal colletto come la maggior parte delle Graminacee, cereali o piante da foraggio, ad esempio il Miglio. 
Molte radici fascicolate accumulano elementi di riserva e si formano quindi delle radici tuberizzate , meglio conosciute come bulbi o tuberi. Ad esempio il Favagello. 

Radici avventizie

Si sviluppano sul fusto sotterraneo o aereo, come quelle di una talea, e non sul prolungamento del fusto o su un'altra radice.
Le radici avventizie si dipartono per tutta la lunghezza di un fusto aereo strisciando sul terreno da ciascun nodo. Ad esempio il Serpillo e la Veronica. 
Su un fusto sotterraneo orizzontale o rizoma, le radici si sviluppano dai nodi. Per esempio l'Ortica bianca, la Gramigna e il Sigillo di Salomone. 
Le radici avventizie si possono sviluppare da talea. Ad esempio il Salice bianco. 

Galleria immagini tipi di radice

Le parti della pianta officinale

Articoli correlati

Cure e rimedi naturali con le erbe

Efelidi

Efelidi o lentiggini? Scopri le cause, i consigli e rimedi naturali  

Erpete

Cos'è l'erpete? Cause, sintomi e rimedi naturali per curarla.  

Tosse

Ecco come far sparire la tosse in maniera del tutto naturale.  

Pediculosi

Fastidiosi pidocchi. Ecco le soluzione dalle piante medicinali.  

Irritabilità

Nervosismo? Scopri come alleviare le tensioni con la camomilla.  

Astenia

Cos'è? Qual'è la causa? I trattamenti naturali e i nostri consigli