Consigli, cure e rimedi naturali per le morsicature

Rimedi per le morsicature

Nelle morsicature di cane, di gatto o di carnivoro selvatico è da temere sempre la rabbia; nel caso del serpente è da temere l'avvelenamento. Bisogna far intervenire il medico al più presto.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno

In attesa dell'iniezione di siero antiofidico, non far muovere la vittima; succhiare la morsicatura, ma solo se siè certi di non avere alcuna escoriazione in bocca, oppure incidere profondamente nel punto colpito e far sanguinare abbondantemente; applicare sulla morsicatura una delle seguenti piante.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Cefalea

Riconoscere il tipo di cefalea e i rimedi naturali.  

Stitichezza

Stitichezza: combatterla con l'aiuto delle piante e dei cibi benefici.  

Efelidi

Efelidi o lentiggini? Scopri le cause, i consigli e rimedi naturali  

Ipertensione arteriosa

Per l'ipertensione c'è un grande amico: l'aglio, in tutte le sue forme  

Allattamento

Allattamento al seno: i consigli per allattare bene e naturalmente.   

Diabete

Distinguerne i tipi, alimentazione corretta e aiuto dalle piante.