Consigli, cure e rimedi naturali per le morsicature

Rimedi per le morsicature

Nelle morsicature di cane, di gatto o di carnivoro selvatico è da temere sempre la rabbia; nel caso del serpente è da temere l'avvelenamento. Bisogna far intervenire il medico al più presto.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno

In attesa dell'iniezione di siero antiofidico, non far muovere la vittima; succhiare la morsicatura, ma solo se siè certi di non avere alcuna escoriazione in bocca, oppure incidere profondamente nel punto colpito e far sanguinare abbondantemente; applicare sulla morsicatura una delle seguenti piante.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Rughe

Scopri i rimedi naturali per contrastare le rughe.   

Intossicazione

In attesa del medico, i consigli con i rimedi naturali.  

SterilitĂ 

Individuarne le cause e contrastarle con le piante medicinali.  

Raucedine

Come curarla con sciroppi, tinture, infusi alle erbe medicinali.  

Enuresi

Quali sono le cause dell'enuresi? Un valido aiuto dalle piante.  

Tosse

Ecco come far sparire la tosse in maniera del tutto naturale.