Cure e rimedi naturali con l'Aquilegia

Foto Aquilegia

Proprietà naturali dell'Aquilegia

antisettico, astrigente, calmante, detergente.

Parti utilizzate dell'Aquilegia

semi, fiori, foglie, radice.

Elementi estratti dalla pianta dell'Aquilegia

un glucoside cianogenetico, lipidi, enzimi, vitamina C

Cure e rimedi con la pianta dell'Aquilegia

Descrizione della pianta dell'Aquilegia

L’Aquilegia ha fatto sempre sognare i poeti, è una pianta romantica dal fogliame delicato e che ama terreni freschi e ombrosi. Alla fine della primavera, si ricopre di fiori dai colori tenui e dalla forma bizzarra, con i loro cinque petali a cornetto che si prolungano in speroni uncinati. E’ senza dubbio questo sperone che ha dato all’aquilegia il nome del genere, infatti, deriva dal latino aquila, poiché la sua estremità è ricurva come il becco o gli artigli del rapace. Alcuni giustificano il nome di aquila per la fama che la pianta aveva, in tempi remoti, di rendere la vista molto acuta, cioè come quella del rapace.

Fino al XIX secolo, l’aquilegia è stata utilizzata largamente e pare con successo. I fitoterapisti la ricercavano per le sue numerose proprietà; gli omeopatici la prescrivevano in particolari casi di disturbi del sistema nervoso. Attualmente, la sua utilizzazione è ridotta dato che la pianta, e particolarmente le sue parti aeree e i semi, contengono una sostanza dannosa. Perciò, salvo prescrizione medica, se ne potrà utilizzare, senza ricetta, soltanto la radice ed esclusivamente per uso esterno.

Attenzione!

per uso interno attenersi esclusivamente alle prescrizioni mediche.

Nomi comuni dell'Aquilegia

Amor nascosto, Fior di cappuccio, Perfett amùr, Guant d’la Madona

Nome scientifico dell'Aquilegia

Aquilegia Vulgaris L.

Galleria immagini dell'Aquilegia

Il botanico che ha classificato l'Aquilegia

Classificazione dell'Aquilegia

Riconoscere la pianta dell'Aquilegia

da 60 a 80 cm. perenne, fusti eretti, pubescenti, ramificati verso l’alto, a ciuffi; foglie un poco glauche sotto, quelle inferiori sono picciolate, alterne, divise in 3-9 foglioline lobate, quelle superiori sessili; fiori blu-violacei, rosa o bianchi (maggio-luglio), peduncolati, in pannocchie rade, 5 sepali petaloidi, 5 petali a forma di cornetto prolungati in uno sperone uncinato, numerosi stami sporgenti; frutti a 5 grossi folliicoli panciuti, che si aprono dalla parte interna, numerosi i semi; rizoma sotterraneo, spesso, obliquo, radice fitonante. Odore gradevole.

Habitat dell'Aquilegia

Europa, boschi, prati, one rocciose, soprattutto calcaree; fino a 2000 m.

Altre piante nella famiglia delle Ranuncolacee

Cure e rimedi naturali con le erbe

Dermatosi squamosa

Quali sono le cause e cosa fare in caso di dermatosi squamosa.  

Stomaco

I nostri consigli e rimedi naturali per crampi, gastralgie e atonia.  

Meteorismo

Meteorismo: i cibi benefici e infusi di basilico e menta piperita.  

Varici

Un valido aiuto dalle erbe medicinali per le vene varicose.  

Geloni

Scopri come prevenire e curare i geloni con i rimedi naturali.  

Allattamento

Allattamento al seno: i consigli per allattare bene e naturalmente.