Consigli, cure e rimedi naturali per le rughe

Rimedi per le rughe

Solchi che si formano sulla pelle per contrazione dei muscoli sottostanti.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno

Applicare ogni sera sul viso e sul collo, perfettamente puliti, delle compresse imbevute di:

  • succo fresco di cerfoglio;
  • macerato alcolico di buccia di mela cotogna, oppure di mela cotogna intera essiccata: lasciare 100 g in 500 g di alcol di 45° per 10 giorni, filtrare;
  • Infuso di rosmarino: lasciare 50 g di fiori di foglie in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Escara

Escara: cos'è e come si forma? Scopri i nostri rimedi naturali.  

Flebite

Cos'è la flebite? Come si manifesta? Cause e sintomi della flebite.  

Leucorrea

Cosa fare in caso di perdite bianche? I consigli utili dalla natura.  

Convalescenza

Le piante medicinali per recuperare le forze dopo una malattia.  

Screpolature

Cura le screpolature con olii, decotti e altri rimedi naturali.  

Denti

Un bel sorriso dipende dalla cura dei denti. Ecco i rimedi naturali.