Consigli, cure e rimedi naturali per le intossicazioni

Rimedi per l'intossicazione

Avvelenamento per assoribimento di una sostanza tossica. Chiamare urgentemente il medico o il farmacista di un centro antiveleni. Nell'attesa: non far bere mai latte; se il prodotto ingerito è caustico, non provocare mai il vomito; se si provoca il vomito, sorvegliare che l'intossicato non soffochi.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso nterno

Per provocare il vomito.

  • Decotto di quercia: bollire 60 g di corteccia in 1 litro d'acqua per 10 min, filtrare; bere mezzo litro mescolato a 2 albumi d'uovo, crudi e sbattuti.
  • Infuso di viola mammola: lasciare 15 g di radici schiacciate in 250 g d'acqua bollente per 5 min; bere in 2 volte.

Se la sostanza ingerita è un acido.

  • Masticare e ingerire carbone di betulla o di pioppo;
  • Bere: del succo di limone o dell'olio.

In attesa dell'arrivo del medico.

  • Conservare il vomito, gli escreti e i residui di ciò che ha procurato l'intossicazione. Chiamare sempre il medico, anche se si constata un miglioramento: possono infatti sopravvenire comunque delle complicazioni letali, perché la sostanza tossica può aver compromesso irreparabilmente il fegato e i reni; il medico può fare la lavanda gastrica; inoltre dispone dell'attrezzatura necessaria alla rianimazione e di contravveleni molto efficaci.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Sudorazione

Combattere una sudorazione eccessiva o stimolarla: le erbe che aiutano  

Diuresi

Diuresi: cura, alimentazione e rimedi naturali  

Patereccio

Scopri l'utilitĂ  delle piante nelle forme superficiali e benigne.  

Acne

Consigli su come prevenire e curare l'acne giovanile naturalmente.  

Indigestione

Le diverse cause, i sintomi e come fare per avere sollievo.  

Faringite

Faringite o mal di gola, un disturbo risolvibile anche con le piante.