Cure e rimedi naturali con la Coloquintide

Coloquintide

ProprietĂ  naturali della Coloquintide

drastico, insetticida.

Descrizione della pianta della Coloquintide

La coloquintide è coltivata nelle regioni mediterranee più calde, e anche nell'Ovest e nel Sud-Ovest asiatico; è, probabilmente, spontanea soltano nell'Africa desertica, soprattutto nel Sahara. I frutti sono sferici, e hanno un diametro di 8-12 cm; la buccia è coriacea e giallastra, la polpa biancastra e amarissima. E' facile da confondere la coloquintide con altre specie, ornamentali, della famiglia delle Cucurbitacee, come la zucca lunga, spesso chiamata impropriamente coloquintide. 
Per il suo contenuto di glucosidi amari, la coloquintide è uno dei purganti vegetali più drastici. Attualmente in disuso.

Nome scientifico della Coloquintide

Citrullus colocynthis Schrad.

Il botanico che ha classificato la Coloquintide

Classificazione della Coloquintide

Altre piante nella famiglia delle Cucurbitacee

Cure e rimedi naturali con le erbe

Intossicazione

In attesa del medico, i consigli con i rimedi naturali.  

Arteriosclerosi

Sintomi, cause e consigli contro l'arteriosclerosi  

Enuresi

Quali sono le cause dell'enuresi? Un valido aiuto dalle piante.  

Vomito

Cosa fare in caso di malessere? Ecco i rimedi naturali.  

Vertigini

Vertigini: scopri come possono aiutarti le piante medicinali.  

Abbronzatura

Scopri come avere un'abbronzatura perfetta e mantenerla a lungo