Ludolph Christian Treviranus

Ludolph Christian Treviranus

Vita di Ludolph Christian Treviranus

Nato a Brema in Germania il 18 settembre 1779 e morto a Bonn il 6 maggio 1864, è stato botanico e biologo.

Biografia di Ludolph Christian Treviranus

Si iscrisse a medicina all'Università di Jena, dove seguì anche corsi di botanica e di filosofia, conseguendo il dottorato in medicina. Divenne professore di medicina al Bremen lyceum, in seguito fu professore di Scienze naturali a Rostock e direttore dell'orto botanico di Breslavia. Infine, fu nominato professore di botanica a Bonn e direttore del locale orto botanico. È noto per aver elaborato l'ipotesi che le cellule fossero separabili in unità individuali da un tessuto intracellulare, una tappa importante per l'elaborazione della teoria cellulare. Studiò infine il ruolo dei composti chimici nello sviluppo delle piante.

Altre informazioni su Ludolph Christian Treviranus

Trevir. è usato per indicare questo individuo come l'autore di un nome botanico.

Erbe e piante officinali a lui attribuite

Articoli correlati

Cure e rimedi naturali con le erbe

Urina

Ecco i consigli per le infezioni dell'apparato urinario.  

Morsicature

In attesa del medico, un sollievo dalle piante con i rimedi naturali.  

Foruncoli

Problemi di foruncoli? Leggi i nostri consigli e rimedi naturali  

Angoscia

Un valido aiuto dalle piante medicinali per superare paura e ansia..  

Rachitismo

Bagni di alghe, noce e calamo e altri rimedi naturali come coadiuvanti  

Gotta

Gotta: scopri come ridurre l'eccesso di acido urico nell'organismo