Famiglia delle Cetrariacee

La famiglia delle Cetrariacee detta anche Parmeliacee conta più di 2000 specie divise in circa 87 generi. La famiglia ha una distribuzione cosmopolita e può essere trovata in una vasta gamma di habitat e zone climatiche. Ciò comprende ovunque dal pavimento del bordo della strada, sulle rocce alpine, su alberi della foresta pluviale o tropicale e nella tundra artica.

Piante della famiglia delle Cetrariacee

Altre famiglie di erbe e piante officinali

Articoli correlati

Cure e rimedi naturali con le erbe

Urea

Cos'è l'urea? Come si cura? I segreti per eliminarla con le piante.  

Colibacillosi

Cos'è la colibacillosi? Alcuni consigli con le erbe medicinali.  

Ittero

Dopo una consultazione medica, i rimedi con le piante medicinali.  

Geloni

Scopri come prevenire e curare i geloni con i rimedi naturali.  

Gotta

Gotta: scopri come ridurre l'eccesso di acido urico nell'organismo  

Blefarite

I nostri consigli per alleviare l'infiammazione cronica della palpebra