Giovanni Antonio Scopoli

Giovanni Antonio Scopoli

Vita di Giovanni Antonio Scopoli

Nato a Cavalese il 3 giugno 1723 e morto a Pavia l'8 maggio 1788, è stato medico, botanico e naturalista.

Biografia di Giovanni Antonio Scopoli

Ottenne la laurea in medicina all'Università di Innsbruck, esercitò la professione di medico, prima a Cavalese, poi a Trento ed infine a Venezia, dove iniziò il suo interesse per la botanica. Fu allora che iniziò a collezionare piante ed insetti rinvenuti nelle Alpi. Fu segretario privato del Conte di Seckan, in seguito divenne medico delle miniere a Idria in Slovenia dove trascorse molto tempo a studiare la natura locale, pubblicando un'importante opera di entomologia. Descrisse, minuziosamente, i caratteri macroscopici e caratterizzanti di 187 specie fungine, dividendole in 11 generi, secondo la tassonomia di Linneo.

Altre informazioni su Giovanni Antonio Scopoli

Scop. è usato per indicare questo individuo come l'autore di un nome botanico.

Erbe e piante officinali a lui attribuite

Articoli correlati

Cure e rimedi naturali con le erbe

Scorbuto

Cibi benefici, succhi e infusi con le piante medicinali.  

Memoria

Perdita di memoria? Ecco come fare con i rimedi naturali.  

Anemia

Soluzioni naturali con le erbe per chi soffre di anemia.  

Allattamento

Allattamento al seno: i consigli per allattare bene e naturalmente.   

Piaghe

Come guarire dalle piaghe con l'uso delle erbe medicinali.  

Bocca

Consigli e rimedi naturali per una bocca bella e sana.